Titolo del percorso: Tecnologie innovative per la produzione e la promozione di video e cortometraggi
il percorso formativo è inserito nell’ambito dell’intervento: T.I.P.O.Video: Tecnologie Innovative Per gli Operatori dell’audiovisivo, finanziato dalla Regione Lazio con il contributo del FSE a valere sull’AVVISO PUBBLICO PER IL FINANZIAMENTO DI AZIONI FORMATIVE E SEMINARIALI PER L’ACCRESCIMENTO/AGGIORNAMENTO DELLE COMPETENZE DEGLI OPERATORI DEL SETTORE AUDIOVISIVO. Sovvenzione globale finalizzata al consolidamento delle competenze degli operatori
per l’internazionalizzazione e l’innovazione del settore audiovisivo Attuazione del Programma Operativo della Regione Lazio F.S.E. Programmazione 2014 – 2020
Asse 3 Istruzione e Formazione Obiettivo Specifico 10.4
Allievi previsti: 15
Durata: 160 ore
Sede Del Corso: Via Romagnoli 31/B Città: Latina
requisiti di ammissione: inoccupati o disoccupati residenti o domiciliati da almeno 6 mesi nella Regione Lazio, purché maggiorenni, in possesso di in possesso del Diploma di istruzione di scuola secondaria di primo grado. Per i cittadini stranieri, si richiede il possesso di titolo di studio equiparabile conseguito nel proprio Paese. Sono considerati inoccupati o disoccupati a tutti gli effetti anche i lavoratori in mobilità, lavoratori subordinati o parasubordinati che, durante l’anno, non percepiscono un reddito lordo complessivo superiore a € 8.000,00 e € 4.800,00 in caso di lavoratori autonomi.
costo: il corso è completamente gratuito. Per i partecipanti effettivi è prevista un’indennità di frequenza pari a € 10,00 per giornata di durata pari
a 6 ore)
Programma del corso:
Modulo 1 – Direzione artistica e tecnica di un videoclip, documentario o cortometraggio
Modulo 2: Impostazione e realizzazione riprese audio/video
Modulo 3: Gestione del montaggio audio/video
Modulo 4: Tecniche innovative per la promozione del prodotto video e linguaggi crossmediali
Modulo 5: Formazione obbligatoria e competenze per l’autoimprenditorialità
Attestazione finale: attestato di frequenza
modalità iscrizione:
on line al seguente link: https://forms.office.com/e/bcWUqTQddC
mail inviando la domanda scaricabile dal link in calce all’indirizzo iscrizionecorsi@erfaplazio.org (si prega di indicare nell’oggetto il titolo del corso)
consegna a mano presso la sede di Latina (sede del corso) indicata nel bando o presso la sede centrale in Roma, via Angelo Bargoni,78